{"id":6385,"date":"2022-01-20T07:41:57","date_gmt":"2022-01-20T07:41:57","guid":{"rendered":"https:\/\/www.canadacis.org\/it\/?p=6385"},"modified":"2022-03-23T10:40:39","modified_gmt":"2022-03-23T10:40:39","slug":"canada-vs-in-europa-tutto-quello-che-devi-sapere-prima-di-partire","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.canadacis.org\/it\/canada-vs-in-europa-tutto-quello-che-devi-sapere-prima-di-partire\/","title":{"rendered":"Canada Vs In Europa: Tutto Quello Che Devi Sapere Prima Di Partire"},"content":{"rendered":"\t\t
Home<\/a><\/span><\/span><\/p>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t Lasciare l’Italia, trasferirsi all’estero e vivere una vita felice e appagante non \u00e8 una prospettiva facilmente desiderabile.\u00a0<\/span><\/p> Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di trasferirsi in un altro paese per cambiare completamente vita?<\/p> \u00c8 tanto semplice da immaginare quanto difficile da realizzare effettivamente.<\/p> Il primo ostacolo in cui ci si imbatte quando si inizia a organizzare seriamente un trasferimento all’estero \u00e8 la scelta della meta.<\/p> Noi di CanadaCIS non abbiamo dubbi e ti garantiamo che venire a vivere in Canada \u00e8 la scelta migliore che tu possa fare per realizzare ogni tuo sogno di realizzazione personale e professionale.<\/p> Prima di partire, che tu sia gi\u00e0 convinto o meno, \u00e8 bene conoscere tutto quello che devi sapere sul Canada prima di trasferirti.\u00a0<\/span><\/p> Andiamo ad analizzare le principali differenze tra il Canada e l’Europa!<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t Una delle principali condizioni per ottenere un permesso di soggiorno o la cittadinanza nella maggior parte dei paesi europei \u00e8 l’acquisto di una polizza assicurativa medica.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t Ci sono 4 categorie di assicurazione sanitaria in Europa:<\/p> Le prime tre categorie sono facoltative, ma tutte e quattro possono essere private o pubbliche (sociali).<\/p> In Canada, invece, c’\u00e8 un’assicurazione medica unificata che si chiama Medicaree ogni persona la deve pagare indipendentemente dal proprio budget.\u00a0<\/p> In Europa alcuni stati stabiliscono un importo contributivo di un dato importo, mentre in altri paesi i cittadini pagano percentualmente in base al loro reddito.<\/p> Il vantaggio principale dell’assicurazione \u00e8 che la polizza ti apre le porte delle migliori cliniche, pubbliche e private, in Europa e ti permette di risparmiare significativamente sui costi delle cure.\u00a0<\/p> Anche i sistemi di erogazione dell’assistenza sanitaria, e il numero di servizi gratuiti forniti, variano significativamente da paese a paese.\u00a0<\/p> Ci\u00f2 che rimane invariato \u00e8 che, avendo un’assicurazione, si ricevono servizi medici di altissima qualit\u00e0 a prezzi contenuti o addirittura gratuiti.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t In Canada l’aspettativa di vita \u00e8 di 82 anni e questo \u00e8 un ottimo biglietto da visita per il sistema sanitario canadese.<\/p> In un sondaggio condotto dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ben l’89% dei canadesi ha detto di considerarsi in perfetta salute. Il merito sicuramente va riconosciuto al nostro splendido territorio, al nostro cibo genuino e alla positivit\u00e0 di noi canadesi.<\/p> Una buona dose di questo successo, per\u00f2, \u00e8 garantita dall’assicurazione medica unificata vigente in tutto il territorio canadese, che si chiama Medicare.\u00a0<\/span><\/p> Nonostante sia un sistema unico, ogni provincia e territorio rilascia la propria tessera sanitaria, che pu\u00f2 essere utilizzata esclusivamente all’interno dell’unit\u00e0 amministrativa.\u00a0<\/span><\/p> Questo non vuol dire che in un’altra provincia rifiuteranno l’aiuto, semplicemente dovrai pagarlo interamente di tasca tua, tranne nel caso di un reale pericolo di vita, situazione nella quale i soldi non verranno presi in considerazione nemmeno nel caso fossi un immigrato sprovvisto di assicurazione.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/section>\n\t\t\t\t Con la paralisi economica che ha portato il COVID 19 \u00e8 difficile fare un confronto realistico e aggiornato delle economie di Europa e Canada, per\u00f2 possiamo guardare i dati del 2019 per farci un’idea generale.<\/p> Dai un\u2019occhiata allo slideshow qui sotto per confrontare lo sviluppo economico del Canada, dell’Italia e della media dei paesi dell’UE.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t Canada – 51.158<\/p> Unione Europea – 47.607<\/p> Italia – 46.083<\/p><\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t\t Canada – 51.494,0<\/p> Unione Europea – 46.810,0<\/p> Italia – 44.217,7<\/p><\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t\t Canada – 5,67%<\/p> Unione Europea – 7,4%<\/p> Italia – 9,6%<\/p><\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/section>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/section>\n\t\t\t\t Il modo pi\u00f9 semplice per constatare la qualit\u00e0 della vita di un paese \u00e8 verificare il livello di felicit\u00e0 dei suoi abitanti.<\/p> Le Nazioni Unite ogni anno pubblicano un report chiamato World Happiness di uno studio condotto dal Sustainable Development Solutions Network.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\n\t\t\t\tTable of Contents\t\t\t<\/h2>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t
Sanit\u00e0<\/h2>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
Europa<\/h3>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\t\t\t\t\t\t\t\t<\/a>\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t
Canada<\/h3>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
Economia\n<\/h2>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
Qualit\u00e0 della vita<\/h2>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t